• +39 055 676141
  • info@sportclinic.it
logo-scc logo-scc logo-scc logo-scc
  • Riabilitazione
    • Terapie strumentali
      • Terapia con onde d’urto
      • Ipertermia
      • Tecarterapia
      • Laserterapia Yag
      • Laserterapia CO2
      • Elettroterapia
      • Ionoforesi
      • Magnetoterapia
    • Caviglia
    • Piede
    • Mano
    • Gomito
    • Schiena
    • Spalla
    • Pavimento pelvico
    • Terapia in acqua
  • Fisioterapia pediatrica
    • Infortuni Sportivi
    • Piede piatto
    • Scoliosi e Dorso Curvo
  • Fisioterapia posturale
    • Pilates medicale
    • Mézières
    • RPG
  • Altri Servizi
    • Centro della corsa
    • Test funzionali
      • Prokin
      • Walker View
    • Linfodrenaggio
    • Acquaticità in gravidanza
    • Consulenza Online
      • Ciclismo
      • Corsa
      • Pavimento pelvico
    • Terapia domiciliare
    • Endometriosi
  • Chi Siamo
    • Sport Clinic
    • Medici
    • Terapisti
    • Segreteria
  • Contatti
  • Blog
✕
13 Aprile 2021
scelta sport bambini

Come Scegliere lo Sport per i Bambini

Sport Clinic Risponde

Francesca Bianchi terapista presso sport clinic center

Dott.ssa Francesca Bianchi

Ciao, siamo Paolo e Alba, genitori di Alice, 5 anni. Negli ultimi tempi la nostra piccola ci sta dando una gioia dietro l’altra… non ultimi quasi 10 centimetri di crescita in pochi mesi. Noi siamo entrambi decisamente alti e adesso che sta diventando grande, per la prima volta abbiamo pensato in modo più approfondito a quale sport possa essere più adatto a lei.Io ho giocato tutta la vita a calcio, mentre Alba faceva ginnastica artistica. Tuttavia, nessuno di noi è davvero uno sportivo, e sappiamo che in questi casi il consiglio di un esperto vale molto.

Paolo e Alba

come scegliere lo sport per i bambini

Cari Paolo e Alba,
innanzi tutto vorrei ringraziarvi per averci scritto.
L’argomento è molto interessante: come scegliere lo sport per bambini è infatti fondamentale per favorire il benessere e lo sviluppo psicofisico dei più piccoli.

Nel merito, come prima cosa, vorrei dirvi che l’aspetto più importante per lo sviluppo motorio del bambino è fare movimento, qualsiasi sia il tipo di attività scelta! Queste sono infatti le indicazioni dell’organizzazione mondiale della sanità. L’OMS raccomanda per i bambini e gli adolescenti almeno 60 minuti al giorno di attività fisica. Attività che può variare di intensità, da moderata a vigorosa. Per i più piccoli invece deve essere dedicato maggiore tempo all’attività fisica, che va di pari passo al sonno. “I bambini sotto i cinque anni devono trascorrere meno tempo seduti a guardare gli schermi, devono dormire meglio e avere più tempo per giocare“.

  • 0-12 mesi: attività fisica ripetuta nell’arco della giornata, inclusa mezz’ora in posizione prona (14-16 ore di sonno totale al giorno).
  • 12-24 mesi: 3 ore di attività fisica quotidiana (11-14 ore di sonno totale al giorno).
  • 2-4 anni: minimo 3 ore di attività fisica quotidiana, di cui almeno 1 ora di allenamento a forte intensità (10-13 ore di sonno totale al giorno).

Lo sport per i bambini è una dimensione essenziale dal punto di vista fisico e psicologico. Fare esercizio aiuta anzitutto a sviluppare abilità fisiche, a muoversi e stare al mondo. Ma c’è di più, lo sport aiuta i più piccoli a fare esperienza di alcuni aspetti fondamentale della vita:

  • imparare a stare insieme
  • gestire l’emotività
  • fare amicizia
  • divertirsi

Che si vinca o che si perda, lo sport insegna ai bambini a controllare le proprie emozioni e le proprie paure. Gestire anche i sentimenti negativi in ​​modo positivo significa aver a che fare con la propria autostima.

Sport per bambini significa poi imparare le regole: quando si gioca in modo corretto stiamo mettendo in pratica le basi della civile convivenza. Infine, fare sport aiuta i bambini a imparare a sviluppare la pazienza e capire che, per alcune cose, la vita richiede tempo e dedizione.

In questo senso non esiste uno sport che sia meglio di altri. Tutti gli sport apportano benefici per la salute fisica ed è quindi consigliato praticare sport qualsiasi esso sia!
Così, rispetto alla domanda come scegliere lo sport per i bambini, non c’è una risposta univoca. Il mio consiglio è di assecondare vostra figlia, seguire i suoi desideri. Se la bambina non ha patologie particolari, potete individuare insieme a lei l’attività che più le piace e che l’appassiona! Il fatto che si diverta è sicuramente il miglior modo perché Alice continui nel tempo a praticare sport, come l’OMS consiglia!

Un ulteriore suggerimento che mi sento di darvi circa l’importante crescita in altezza di vostra figlia – avvenuta in così poco tempo, è quello di cercare di accompagnare allo sport scelto, anche lo svolgimento dell’allungamento muscolare. Questa fase serve per aiutare la vostra bambina in uno sviluppo motorio maggiormente armonioso: può infatti capitare che l’apparato muscolo scheletrico, quando avviene una crescita ossea così veloce, abbia invece bisogno di più tempo a livello muscolare per adattarsi.

sport per bambini

Centro di Fisioterapia Pediatrica

Sport Clinic Center segue il tuo bambino in tutte le fasi di sviluppo dell’età evolutiva: neonato, lattante, prima e seconda infanzia e adolescenza. Il nostro Centro di fisioterapia pediatrica è specializzato nella valutazione e nel trattamento di patologie ortopediche nel trattamento di patologie ortopediche, con l’obiettivo di favorire il massimo sviluppo del potenziale di ogni bambino e ragazzo fino a 18 anni.

Per saperne di più

torcicollo bambini

Torcicollo nei Bambini

Scopri di più
piede pronato bambini

La corretta postura del piede del bambino

Scopri di più
sport bambino

Dolore al Ginocchio nei Bambini

Scopri di più

Telefona e Prenota la tua Visita con la Fisioterapista Francesca Bianchi

Chiama Adesso
Share

Articoli correlati

20 Gennaio 2024

Si può fare sport in gravidanza?


Scopri di più
10 Gennaio 2024

La figura del fisiatra: cosa fa?


Scopri di più
9 Gennaio 2024

Come correre più veloce: Elementi Chiave e Allenamento Specifico


Scopri di più
Zaino porta neonato
3 Gennaio 2024

Zaino porta bambino: come usarlo?


Scopri di più
Sport Clinic Center S.r.l Via S. Ammirato 102/a 50136 Firenze, Italia Iscr. Uff. Reg. Imp. Firenze N° Iscr. Im./P.IVA/C.F. 04092210485 N° R.E.A. 415461 FI
Capitale sociale €. 49.000,00 i.v. Tel. (+39) 055.676141 Fax (+39) 055.670845 e-mail info@sportclinic.it
Direttore sanitario D.ssa Martina Morris - Aut. Comune FI N° 8152 del 24/07/2000
Sport Clinic Center aderisce ai principi stabiliti dalla Health on the net Foundation in merito all’informazione fornita su internet in materia di medicina e di sanità.
Privacy Policy
Serve aiuto?
WhatsApp
Salve, ci scriva un messaggio, la nostra segreteria risponderà al più presto!
Open chat