Correre più veloce e tecniche di allenamento alla velocità
Per ottenere, tramite l’allenamento, una corse che riesca ad esprimere maggiore velocità (e di conseguenza allenare tale velocità), è cruciale incorporare tre elementi fondamentali al proprio programma di allenamento:
Tecnica di Corsa, Mobilità e Forza
Un ottima tecnica di corsa, una buona mobilità articolare e un buon livello di forza sono i pilastri essenziali per migliorare la corsa. Questi elementi forniscono la base per affrontare con successo l’allenamento di velocità.
Programma di Allenamento Differenziato
Per affrontare la corsa di velocità in modo specifico, è indispensabile seguire un programma di allenamento ben preciso. Questo programma dovrebbe includere sessioni differenziate con focus su ripetute, forza ed esplosività per stimolare le fibre muscolari di tipo 2B e 2A.
Saliscendi e Variazioni di Ritmo
Per raggiungere obiettivi specifici, la corsa sui saliscendi con variazioni di ritmo è particolarmente efficace. Inizia con una corsa lenta di 2 km in pianura, alternando brevi salite e discese. Modifica il ritmo durante le salite per attivare diverse fasi respiratorie.
Tecniche e consigli di allenamento per sviluppare una maggiore velocità nella corsa
- Sviluppare Forza e Velocità con Variazioni di Terreno
- Variare il ritmo in brevi tratti di discesa è altrettanto importante per sviluppare forza e velocità. La corsa in discesa attiva la forza eccentrica dei muscoli, contribuendo a migliorare la capacità di generare velocità.
- Ripetute Brevi in Salita e Pendenza Variabile
- Un altro approccio efficace sono le ripetute brevi in salita, da 50 a 100 metri, da ripetere da 4 a 8 volte. L’uso del tapis roulant con pendenza e velocità regolate offre un’alternativa versatile.
- Recupero Strategico e differenziazione dell’allenamento
- Variare costantemente l’allenamento non solo migliorerà la tua prestazione ma renderà anche l’esperienza meno noiosa, contribuendo al benessere mentale durante l’allenamento.
- Allunghi per Migliorare la Velocità
- Gli allunghi, tratti di corsa a velocità sostenuta per 50-150 metri a circa il 70-80% della velocità massima, sono efficaci per migliorare la velocità. Ricorda che l’allungo mira alla fluidità più che alla massima velocità.
- Variazione e Mantenimento dell’Interesse
- Il recupero tra le ripetute in salita varia in base alla distanza, con tempi di recupero da 2 a 3 minuti, includendo camminata leggera o corsetta.
Esercizi Fondamentali: Forza e Velocità
Per uno sviluppo completo, integra esercizi come lo squat dinamico, la pliometria e gli affondi nel tuo regime di allenamento.
Buon allenamento!
Centro della Corsa
Lo sapevi che Sport Clinic Center è dotato di un vero e proprio Centro della Corsa?
Grazie alle più moderne tecnologie i nostri fisioterapisti dello sport sono in grado di analizzare la qualità della corsa di ciascuno dei nostri utenti. Non importa che tu sia un amatore o un runner professionista. Analizzando la corsa attraverso tecniche di ripresa video tridimensionale, andiamo a capire come si articola la corsa: dall’appoggio del piede, ai movimenti angolari del nostro organismo, fino alla postura.