Piede piatto

Si parla di sindrome pronatoria, o piede piatto, quando la parte posteriore del piede è inclinata verso l’interno (valgismo calcaneare) in maniera eccessiva.

La sindrome pronatoria è caratterizzata da valgismo calcaneare e dolore a livello della pianta del piede

I possibili quadri clinici della sindrome pronatoria sono:

  • Piede piatto valgo: caratterizzato da una riduzione della volta plantare che può raggiungere anche un completo appiattimento (= piede piatto) e a volte anche alluce inclinato verso l’interno (valgo)
  • Piede cavo valgo: è un falso piede piatto, il carico grava sulle teste metatarsali e sul retropiede. molto spesso e associato a anca antiversa e strabismo rotuleo (frequente nelle femmine), se il piede cavo evolve in lassità mediale la volta crolla medialmente e l’impronta podoscopica cambia.
piede piatto: la fisioterapia

Piede piatto nei bambini

Alla nascita tutti i bambini hanno un “piede piatto”: ovvero una più larga area di contatto al suolo e il calcagno valgo. Nella prima infanzia infatti i legamenti sono ancora lassi e i muscoli sono deboli; nel corso dei primi 6 anni si assiste poi ad un progressivo sviluppo della volta plantare. La sua accentuazione o la sua persistenza nel corso della crescita sono però da considerarsi anomale.

Quando il piede pronato si presenta ancora come una condizione lieve è possibile correggere questo problema attraverso l’uso di scarpe o plantari appositi.
Nei casi più importanti può essere utile la fisioterapia per piede piatto attraverso esercizi di stretching, di mobilità articolare, rinforzo muscolare e presa di coscienza ed esercizi di propriocezione.

Nei casi ormai molto gravi, infine, può diventare necessario il ricorso alla chirurgica.

Prenota il tuo esame

Richiedi un appuntamento






    Chiamaci

    Sport Clinic risponde ogni giorno dal Lunedì al Venerdì dalle 8:00 alle 20:00. Chiamaci per qualsiasi dubbio o domanda sui nostri servizi e appuntamenti.

    +39 055 676141

    Scrivici

    Abbiamo a cuore l’opinione dei nostri clienti: non esitare a inviare una mail per richiedere un’informazione o lasciarci un suggerimento o un’osservazione sui nostri servizi.

    info@sportclinic.it

    WhatsApp

    Se è più comodo un messaggio, puoi scriverci su WhatsApp. Sport Clinic risponde ogni giorno dal Lunedì al Venerdì dalle 8:00 alle 20:00.

    +39 3664051602