• +39 055 676141
  • info@sportclinic.it
logo-scclogo-scclogo-scclogo-scc
  • Riabilitazione
    • Terapie strumentali
      • Terapia con onde d’urto
      • Ipertermia
      • Tecarterapia
      • Laserterapia Yag
      • Laserterapia CO2
      • Elettroterapia
      • Ionoforesi
      • Magnetoterapia
    • Caviglia
    • Piede
    • Mano
    • Gomito
    • Schiena
    • Spalla
    • Pavimento pelvico
    • Terapia in acqua
  • Fisioterapia pediatrica
    • Infortuni Sportivi
    • Piede piatto
    • Scoliosi e Dorso Curvo
  • Fisioterapia posturale
    • Pilates medicale
    • Mézières
    • RPG
  • Altri Servizi
    • Centro della corsa
    • Test funzionali
      • Prokin
      • Walker View
    • Linfodrenaggio
    • Acquaticità in gravidanza
    • Consulenza Online
      • Ciclismo
      • Corsa
      • Pavimento pelvico
    • Terapia domiciliare
    • Endometriosi
  • Chi Siamo
    • Sport Clinic
    • Medici
    • Terapisti
    • Segreteria
  • Contatti
  • Blog
✕
10 Gennaio 2024

L'importanza della figura del Fisiatra

La figura del fisiatra è importante in campo medico perché svolge un ruolo chiave nella gestione e nella riabilitazione di pazienti con disabilità fisiche o motorie. Il termine “fisiatria” si riferisce alla medicina fisica e riabilitativa, una specialità medica che si occupa della valutazione, della diagnosi e del trattamento di disturbi muscolo-scheletrici, neurologici e altri problemi legati alla funzione fisica. In molti casi, il fisiatra fa parte di un team multidisciplinare che include terapisti e professionisti della salute. Questo team collabora per fornire una cura completa e integrata al paziente.

Cosa fa il Fisiatra?

Il fisiatra svolge diverse funzioni molto importanti all’interno dell’equipe medica. Innanzitutto valuta la funzione fisica complessiva del paziente, considerando aspetti muscolari, articolari, nervosi e altri fattori. Questa valutazione completa consente una diagnosi accurata e un piano di trattamento mirato. Infatti il fisiatra è direttamente coinvolto nella progettazione di programmi riabilitativi personalizzati alle strette necessità di ogni singolo caso. Questi possono essere programmi che includono esercizi terapeutici, terapie occupazionali e fisiche e altri approcci specifici, volti a recuperare o migliorare le funzioni fisiche del paziente.

Chi è il fisiatra?

Gestione del dolore

Molte persone che si rivolgono a un fisiatra lo fanno per gestire il dolore cronico o acuto. Il fisiatra può utilizzare una varietà di approcci terapeutici, inclusi farmaci, procedure invasive, terapie fisiche e altre modalità per alleviare il dolore. Pertanto, il fisiatra si impegna a migliorare la qualità della vita dei pazienti, aiutandoli a recuperare la funzione perduta o a migliorare la loro indipendenza nel quotidiano.

Che tipo di dolori può trattare il Fisiatra?

Ci sono diversi tipi di dolori e condizioni per i quali potrebbe essere opportuno rivolgersi a un fisiatra. La fisiatria si occupa principalmente di disturbi muscolo-scheletrici e neurologici che influenzano la funzione fisica. Ecco alcuni esempi di situazioni in cui consultare un fisiatra potrebbe essere appropriato:

 

  • Dolore Cronico a livello muscolo-scheletrico.
  • Lesioni Muscolari e Articolari dopo un infortunio o una lesione muscolo-scheletrica.
  • Problemi di Colonna Vertebrale.
  • Malattie Neurologiche come ictus, lesioni cerebrali traumatiche, sclerosi multipla e altre condizioni che influenzano il sistema nervoso.
  • Artrite e altre malattie reumatiche.
  • Disturbi da Sovraccarico come la sindrome del tunnel carpale, epicondilite (gomito del tennista) o la sindrome da stress tibiale.
  • Riabilitazione Post-operatoria dopo interventi chirurgici ortopedici o neurologici.
  • Dolore neuropatico come neuropatie periferiche o lesioni del sistema nervoso.

Questi sono solo esempi e la decisione di rivolgersi a un fisiatra dipende dalla natura specifica del dolore o della condizione.

Differenze tra fisiatra e fisioterapista

Il fisiatra e il fisioterapista sono entrambe due figure professionali di grande importanza nel campo della medicina fisica e riabilitativa, ma hanno ruoli e responsabilità ben distinte.

Fisiatra

  • Specializzazione Medica: Il fisiatra è un medico specializzato in medicina fisica e riabilitativa.
  • Valutazione e Diagnosi Medica: Il fisiatra è qualificato per effettuare una valutazione medica completa del paziente, diagnosticare disturbi muscolo-scheletrici e neurologici, e sviluppare piani di trattamento.
  • Prescrizione di Farmaci: I fisiatri possono prescrivere farmaci per gestire il dolore e altre condizioni correlate.
  • Gestione Globale del Paziente: Il fisiatra è coinvolto nella gestione complessiva del paziente, coordinando le terapie e le cure necessarie, anche attraverso il coinvolgimento di altri professionisti della salute (come il fisioterapista).
  • Interventi Medici: In alcuni casi, il fisiatra può eseguire procedure invasive o iniezioni terapeutiche per trattare specifiche condizioni.

Fisioterapista

  • Formazione Terapeutica: Il fisioterapista è un professionista paramedico con una formazione specifica in terapie fisiche.
  • Esecuzione del Trattamento: Il fisioterapista implementa i piani di trattamento sviluppati dal fisiatra o da altri medici. Questi piani possono includere esercizi terapeutici, terapie manuali, elettroterapia e altre modalità di trattamento fisico.
  • Riabilitazione e Esercizio Fisico: Il fisioterapista è specializzato nella riabilitazione attraverso l’uso di esercizi terapeutici e altre modalità per migliorare la funzione fisica e alleviare il dolore.
  • Educazione del Paziente: Il fisioterapista fornisce spesso istruzioni e consigli al paziente su come gestire la propria condizione attraverso l’esercizio e l’auto-mantenimento.
  • Collaborazione con Altri Professionisti: Il fisioterapista lavora in collaborazione con altri professionisti della salute, inclusi medici, fisioterapisti occupazionali e terapisti del linguaggio, per fornire cure complete.

Mentre il fisiatra è un medico specializzato che si occupa della valutazione medica e della gestione complessiva del paziente, il fisioterapista è un professionista paramedico specializzato nell’applicazione di terapie fisiche e nell’aiutare i pazienti nella riabilitazione. Spesso, la collaborazione tra questi due professionisti è essenziale per fornire cure integrate e mirate.

Centro della Corsa

Lo sapevi che Sport Clinic Center è dotato di un vero e proprio Centro della Corsa?

Grazie alle più moderne tecnologie i nostri fisioterapisti dello sport sono in grado di analizzare la qualità della corsa di ciascuno dei nostri utenti. Non importa che tu sia un amatore  o un runner professionista. Analizzando la corsa attraverso tecniche di ripresa video tridimensionale, andiamo a capire come si articola la corsa: dall’appoggio del piede, ai movimenti angolari del nostro organismo, fino alla postura.

Per saperne di più

Cosa fare dopo intervento alla prostata

Fisioterapia dopo l’intervento alla prostata

Scopri di più
pianta del piede dolorante cosa fare

Dolore e Problemi ai piedi

Scopri di più
Corsa post infortunio

Correre dopo un infortunio: programma di recupero

Scopri di più
Share

Articoli correlati

20 Gennaio 2024

Si può fare sport in gravidanza?


Scopri di più
9 Gennaio 2024

Come correre più veloce: Elementi Chiave e Allenamento Specifico


Scopri di più
Zaino porta neonato
3 Gennaio 2024

Zaino porta bambino: come usarlo?


Scopri di più
29 Dicembre 2023

La triade dell’atleta


Scopri di più
Sport Clinic Center S.r.l Via S. Ammirato 102/a 50136 Firenze, Italia Iscr. Uff. Reg. Imp. Firenze N° Iscr. Im./P.IVA/C.F. 04092210485 N° R.E.A. 415461 FI
Capitale sociale €. 49.000,00 i.v. Tel. (+39) 055.676141 Fax (+39) 055.670845 e-mail info@sportclinic.it
Direttore sanitario D.ssa Martina Morris - Aut. Comune FI N° 8152 del 24/07/2000
Sport Clinic Center aderisce ai principi stabiliti dalla Health on the net Foundation in merito all’informazione fornita su internet in materia di medicina e di sanità.
Privacy Policy
Serve aiuto?
WhatsApp
Salve, ci scriva un messaggio, la nostra segreteria risponderà al più presto!
Open chat