Centro di fisioterapia pediatrica
Il Centro di fisioterapia pediatrica nasce dall’esigenza di dover considerare il bambino come tale, e non come un “adulto in miniatura”.
Nel tempo, si è visto necessario sviluppare una branca della fisioterapia volta a riabilitare in modo specifico durante tutte le fasi di crescita, dal neonato fino al passaggio dall’adolescenza alla fase adulta.
Per portare a termine con successo un percorso fisioterapico pediatrico è fondamentale considerare il bambino in modo globale, coinvolgendo in modo attivo nel piano riabilitativo la famiglia e l’ambiente in cui vive. Informare e formare la famiglia sulle varie tappe del percorso e sugli obiettivi raggiungibili, secondo la letteratura scientifica.
Quindi è importante dover riconoscere e valorizzare la famiglia come l’esperta del bambino, l’intermediaria fra il bambino e il mondo esterno. Questa visione più ampia dell’insieme permetterà di ottimizzare i benefici del percorso riabilitativo.
Un adulto possiede un corpo strutturalmente sviluppato, mentre il corpo del bambino si sta ancora sviluppando e perciò è più sensibile a modellamenti e a forze esterne.
L’intervento pediatrico dovrà quindi focalizzarsi su due aspetti fondamentali, quello abilitativo che comprende cioè l’acquisizione delle capacità funzionali come primo apprendimento, e quello ri-abilitativo che si occupa appunto della ri-acquisizione delle abilità perse.
Nel Centro di fisioterapia pediatrica trattiamo una vasta quantità di patologie, tra cui:
- torcicollo
- asimmetrie cranio-facciali e plagiocefalia
- piede piatto
- dolore al ginocchio
- scoliosi idiopatica e posturale
- dorso curvo
- patologie da sovraccarico sportivo
- spondilolisi e spondilolistesi
- patologie traumatiche: fratture, distorsioni e lussazioni
- anomalie del cammino

Al momento della prima visita, vostro figlio/a verrà valutato/a da un fisioterapista specializzato e continuamente aggiornato secondo le nuove evidenze scientifiche, che ti proporrà il percorso più adatto alle sue esigenze. Analizzando referti e collaborando con ortopedici pediatrici, ti condurremo attraverso un percorso che coinvolgerà tutta la tua famiglia per ottenere il massimo risultato.
A seconda delle necessità verranno consigliate sedute riabilitative individuali o a piccoli gruppi, le quali prevedono esercizi, per i più piccoli sotto forma di gioco, mirati al raggiungimento di obiettivi specifici in base al quadro clinico.
Ogni bambino ha necessità diverse e quindi ogni percorso è personalizzato in base ai propri specifici bisogni. Il bambino avrà la possibilità di sfruttare la piscina riscaldata per la riabilitazione in acqua, o anche il walker-view, uno speciale tapis-roulant che ci permette di analizzare al meglio le fasi del passo e della corsa di tuo figlio/a.
Il nostro staff è composto due fisioterapisti specializzati nella riabilitazione pediatrica, dedicati esclusivamente all’età evolutiva.
Nel Centro di fisioterapia pediatrica ci prendiamo cura di vostro figlio/a e consideriamo il bambino in modo globale, comprendendo la famiglia e l’ambiente in cui vive.
Affidatevi ad un fisioterapista esperto del campo per raggiungere i migliori risultati.
Torcicollo posturale, torcicollo miogeno congenito e plagiocefalia occipitale
Patologie da sovraccarico funzionale: apofisite calcaneare e tibiale, rachialgia lombare
Richiedi un appuntamento
Chiamaci
Sport Clinic risponde ogni giorno dal Lunedì al Venerdì dalle 8:00 alle 20:00. Chiamaci per qualsiasi dubbio o domanda sui nostri servizi e appuntamenti.
Scrivici
Abbiamo a cuore l’opinione dei nostri clienti: non esitare a inviare una mail per richiedere un’informazione o lasciarci un suggerimento o un’osservazione sui nostri servizi.
Se è più comodo un messaggio, puoi scriverci su WhatsApp. Sport Clinic risponde ogni giorno dal Lunedì al Venerdì dalle 8:00 alle 20:00.