Il Pilates è un metodo di allenamento che pone l’accento sulla qualità dei movimenti anziché sulla loro quantità. Ogni esercizio viene eseguito con respirazione controllata, concentrazione e precisione
Hai partorito da poco, ma hai ancora una pancia abbastanza pronunciata? Potrebbe trattarsi di
diastasi dei retti, una separazione dei muscoli addominali frequente nel post-parto.
Per anni ci è stato detto che una postura “scorretta” davanti al PC, con la schiena curva o le spalle in avanti, fosse la causa principale del mal di schiena.
Hai subito un intervento chirurgico al ginocchio o hai riportato un trauma e ora hai difficoltà ad attivare correttamente il quadricipite? Potresti essere in presenza di una condizione chiamata inibizione muscolare artrogenica (AMI).
Il pavimento pelvico è un insieme di muscoli e tessuti che sostiene gli organi pelvici e contribuisce
a importanti funzioni corporee come la continenza urinaria e fecale, la sessualità e lo svuotamento.
Ti è mai capitato di avvertire un dolore improvviso nella regione posteriore della coscia? Potresti aver subito una lesione muscolare agli ischiocrurali.