La sindrome di Osgood Schlatter è tra le principali cause di dolore al ginocchio nel bambino. Questa patologia si presenta tra i 10 e i 15 anni nei bambini e tra gli 8 e i 13 anni nelle bambine.
È una disfunzione tipicamente giovanile dovuta, nella maggioranza dei casi, ad una eccessiva trazione della tuberosità tibiale da parte del tendine rotuleo a causa della crescita scheletrica del ragazzo.
I sintomi della malattia sono generalmente dolore, gonfiore sotto il ginocchio, ossia il punto in cui il tendine rotuleo si collega alla tuberosità tibiale.
Per curare la malattia è sicuramente necessario il riposo da attività fisiche per un periodo che dipende dai tempi di crescita del bambino ed è consigliato un percorso fisioterapico specifico.
Nei bambini – tra gli 8 e i 14 anni – lo sviluppo delle strutture ossee, rispetto a quelle muscolari e tendinee, è particolarmente rapido.
Questa difformità nei tempi di crescita può creare spesso dolori che interessano le ginocchia, provocando una condizione dolorosa nel punto di inserimento di tendini e legamenti.
La sindrome di Osgood Schlatter, la causa più nota del dolore alle ginocchia in età infantile e preadolescenziale, è infatti uno stato infiammatorio dell’apofisi tibiale anteriore: la zona della tibia su cui si inserisce il tendine rotuleo.
Presso Sport Clinic Center è possibile effettuare una visita specialistica per determinare la causa del dolore ed effettuare un percorso riabilitativo specifico per infortuni nei bambini.