Partiamo da una considerazione di base: il sesso doloroso non deve esistere. Avere dei rapporti con il proprio partner deve essere un’attività soddisfacente e gratificante. Qualora intervengano condizioni di dolore tali da impedire al soggetto di provare liberamente piacere, bisogna capire cosa c’è che non va.
Dolori post sesso
Molte persone provano dolore mentre si fa sesso – in particolare modo spesso si prova dolore nel momento della penetrazione, ma anche qualche ora dopo. Nel primo caso parliamo di dispareunia, nell’altro caso il dolore può essere dovuto a cistite post coitale, ossia una cistite non riguardante infezioni delle vie urinarie.
Il dolore durante il sesso, che viene definito e descritto soprattutto in relazione all’ingresso del pene nella vagina, è un problema facilmente risolvibile, se trattato per tempo e con l’aiuto di un fisioterapista esperto di problematiche urogenitali. Qualora non venga trattato per tempo può portare a disfunzioni anche importanti, come il vaginismo. La soluzione al sesso doloroso non può essere il completo evitamento dei rapporti, con tutte le conseguenze immaginabili nella relazione di coppia e a livello sociale.