Il pavimento pelvico è una struttura muscolo-tendinea complessa: un insieme di muscoli e legamenti, a chiusura della parte inferiore della cavità addominale, che permette la minzione, la defecazione, l’attività sessuale e, nel caso delle donne, il parto.
Per la sua natura così articolata il pavimento pelvico può essere quindi soggetto a disfunzioni e causare un peggioramento nella qualità della vita.
L’incontinenza, intesa come perdita di urina, colpisce maggiormente il genere femminile ed è definita da sforzo (perdita con un colpo di tosse), urgenza/frequenza(dover correre in bagno o doverci andare troppo spesso) o mista. Il genere maschile sperimenta l’incontinenza a causa di alterazioni prostatiche, inclusa la chirurgia.