Il Pilates coinvolge la muscolatura di tutto il corpo e non soltanto gruppi isolati di muscoli.
I benefici del pilates sono molteplici ma interessano sopratutto la muscolatura addominale. Ogni esercizio infatti prevede l’attivazione dei muscoli addominali profondi, area che tecnicamente viene definita Power House, per dare stabilità al movimento effettuato con le gambe o le braccia.
Per attivare questi muscoli addominali profondi, è necessario effettuare un movimento che porti l’ombelico verso la colonna vertebrale. Hai presente quando stai cercando di chiudere la zip di un paio di jeans troppo stretti? Ecco, il movimento da compiere è proprio quello.
Consigliamo di effettuare questo gesto non soltanto durante gli esercizi di pilates, ma anche nella normale vita quotidiana, esercitandosi di tanto in tanto.
In molti ci chiedono la differenza tra yoga e pilates. Devi sapere che esistono molte forme di yoga ed ognuna di queste ha le sue caratteristiche.
In generale lo yoga prevede un lavoro meditativo, posizioni mantenute che portano gradualmente ad una elasticità del proprio fisico. In questa disciplina è inoltre praticata una parte di rilassamento mente – corpo.
Il Pilates invece non coinvolge la sfera meditativa ma si prefigge di curare quella fisica, per questo motivo è molto dinamico. In una singola lezione di pilates vengono effettuati molti esercizi e non vi sono posizioni mantenute.
Ogni singolo esercizio del Pilates coinvolge tutto il corpo: dovrai mantenere il controllo su ogni gesto eseguendolo con armonia e fluidità.
Entrambi, yoga e pilates, migliorano la consapevolezza del proprio corpo. Quindi, riassumendo, lo yoga è consigliato generalmente per chi cerca meditazione, elasticità e rilassamento. Il pilates invece è indicato per chi ha bisogno di dinamicità e tonificazione muscolare di tutto il corpo ed un miglioramento della propria postura.
Esistono due modalità di praticare pilates: matwork o con attrezzi specifici.
Nel primo caso, il cui significato è lavoro sul materassino, si effettuano esercizi a corpo libero, senza l’utilizzo di attrezzi. Il secondo metodo prevede invece l’utilizzo di macchinari specifici che offrono una resistenza elastica al movimento data da molle.
Sport Clinic inoltre offre il pilates medicale. Cosa vuol dire?
Questa è un’altra sostanziale differenza rispetto alle classiche palestre: presso il nostro centro troverai come istruttore un fisioterapista formato in pilates, che potrà adattare gli esercizi in base alle tue necessità e problematiche.