Strava (Android – iOS)
Strava, una delle app running più scaricate da podisti e ciclisti di tutto il mondo, è la più social delle app per la corsa. Oltre a preparare i percorsi, rilevare e registrare tramite GPS i dati relativi a giri e corse, l’app permette la condivisione di quest’ultimi, con la possibilità aggiuntiva di partecipare a sfide mensili da pubblicare via social. Una vera e propria community: Strava è sicuramente la migliore app corsa in termini di interattività, socialità. Le statistiche dell’attività (distanza, passo, velocità, calorie bruciate, dislivello percorso) sono realmente interattive: gli utenti possono interagire con gli altri iscritti/runner iscrivendosi ai vari club (ce n’è uno per qualsiasi questione legata all’attività sportiva) e confrontarsi con gli amici condividendo prestazioni, performance, allenamenti.
Adidas Running (Android – iOS)
Adidas Training (ex Runtastic) è un’app corsa ottima per tracciare con il GPS le tue attività da runner, contare le calorie bruciate, la distanza e la durata degli allenamenti. Ha però una funzione in più rispetto ad altre applicazioni: l’allenatore vocale per le “ripetute”, nella corsa con questo termine si intendono le ripetizioni, più volte, dello stesso tratto di corsa a velocità alterne, passando da fasi ad alta intensità a periodi di recupero con ritmi più lenti. Adidas Running è, quindi, la migliore app corsa per un training/preparazione individuale, molte delle sue funzioni hanno come focus del perfezionamento e potenziamento delle capacità del singolo. Esistono poi, certamente, anche gruppi di allenamento per gareggiare contro altri runner da tutto il mondo.
Nike Run Club (Android – iOS)
Nike Run Club, app running nata nel 2016, è tra le migliori in circolazione: unisce il concetto di tracking a quello di coaching. Offre tutte le funzionalità per monitorare e registrare le tue corse (andatura, distanza, frequenza cardiaca…), proponendoti percorsi personalizzati e guidati per migliorare le tue prestazioni e raggiungere nuovi obiettivi. Non manca ovviamente la possibilità di partecipare a sfide settimanali e mensili invitando i propri amici. In più, ogni volta che batti un tuo record personale, guadagni badge e trofei.
Couch to 5K (Android – iOS)
Couch to 5K è la migliore app running per principianti: è sviluppata per venire incontro all’utente più pigro, il cosiddetto “couch potato” (“poltrone” in italiano). Non a caso il nome e lo slogan dell’app recitano: “dal divano ai tuoi (primi) 5 chilometri”.
Couch to 5K è quindi perfetta per chi è alle prime armi e vuole imparare a conoscere il mondo della corsa. L’app guida l’utente step by step: passo dopo passo, l’allenamento è strutturato per settimane e obiettivi.
Solo in inglese, per adesso.
MapMyRun (Android – iOS)
MapMyRun è l’app running dei viaggiatori: oltre alle solite funzioni base di tracking, MapMyRun aggrega i dati di tutti gli iscritti e ti consente di scoprire i percorsi più frequentati ovunque tu sia. Se ti trovi in viaggio, puoi quindi scoprire i posti più belli e sicuri dove allenarti e correre.