L’affaticamento muscolare insorge dopo uno sforzo fisico eccessivo o un allenamento a cui non siamo abituati e provoca dolori muscolari diffusi nei distretti sollecitati. Questi dolori vengono chiamati, secondo il termine tecnico, DOMS (Delayed Onset Muscle Soreness – indolenzimenti muscolari a insorgenza ritardata).
Comunemente si pensa che la causa di tali dolori sia l’accumulo di acido lattico.
In realtà questa sostanza viene prodotta durante lo sforzo prevalentemente anaerobico e metabolizzata con una certa rapidità, ritornando ad avere concentrazioni normali nel sangue già dopo qualche ora dal termine della sessione di allenamento. Vediamo dunque quali potrebbero essere le differenti cause che danno origine a questi dolori.