Vacuum device
Come terapia di seconda linea, non perché sia meno importante ma perché si intraprende quando la terapia farmacologica non è sufficiente, abbiamo la riabilitazione tramite il vacuum device, abbinato alla riabilitazione della muscolatura perineale. Il vacuum è uno strumento utile per aumentare l’afflusso sanguigno al pene, elemento fondamentale per l’ossigenazione dei tessuti. Lo strumento viene utilizzato dapprima dal paziente insieme ad un esperto del settore formato e successivamente si invita il paziente ad autotrattarsi diverse volte al giorno (meglio se prima dei rapporti qualora l’erezione sia presente) con un tempo di applicazione di circa 10 minuti. La riabilitazione del pavimento pelvico, utile per ridare stimoli neuro-motori alla muscolatura peniena, è infine fondamentale per il corretto apporto delle informazioni sia vascolari che nervose. In poche parole è importante per garantire e stimolare costantemente la funzione.
Accanto alla rieducazione organica abbiamo bisogno di valutare anche la componente psicologica probabilmente sovraccaricata dall’emotività di tutto il percorso affrontato. Ansia e depressione hanno un ruolo fondamentale nella funzionalità erettile, così come la comprensione e l’atteggiamento positivo della partner, anche lei coinvolta in questa nuova coppia.