Il nostro stato d’animo e la qualità della vita che facciamo influiscono sul nostro fisico.
Quando stiamo affrontando un periodo stressante, abbiamo una cattiva alimentazione, non riposiamo bene la notte o conduciamo una vita sedentaria, potremmo accusare qualche fastidio. La tensione muscolare da stress, un dolore di cui abbiamo, purtroppo, avuto tutti esperienza. Si tratta di un dolore molto riconoscibile, caratterizzato da una tensione involontaria, insistente, dei muscoli del collo e della schiena.
Quando ci troviamo in questa condizione, spesso pensiamo di aver fatto un movimento “sbagliato”, ma in realtà non esistono movimenti “sbagliati” o pericolosi. La causa del problema è piuttosto aver compiuto gesti ripetitivi a cui non siamo solitamente abituati od aver mantenuto una stessa postura a lungo.