La lombalgia è una delle condizioni muscolo-scheletriche più diffuse e colpisce almeno l’80%
delle persone almeno una volta nella vita. Presso Sport Clinic a Firenze, affrontiamo
quotidianamente casi di lombalgia acuta e persistente, offrendo percorsi fisioterapici
personalizzati basati su evidenze scientifiche.
In questo articolo scoprirai cosa si intende per lombalgia, le differenze tra forma acuta e
persistente e i trattamenti fisioterapici più efficaci per ridurre il dolore e migliorare la qualità
della vita.
Cos’è la lombalgia?
Il termine lombalgia indica un dolore nella parte bassa della schiena, nella zona lombare, più
nello specifico localizzato tra le ultime coste e posteriormente alla coscia fino al ginocchio. Può
essere:
• Acuta, se ha una durata inferiore a 6 settimane
• Subacuta, tra 6 e 12 settimane
• Persistente, se persiste oltre le 12 settimane
Cause della lombalgia
Le cause della lombalgia possono essere molteplici. Le più frequenti includono:
• Sovraccarichi o sforzi fisici ripetuti
• Vita sedentaria o scarsa attività fisica
• Stress psicofisico
• Inadeguata igiene del sonno
• False credenze
In molti casi, non è possibile individuare una causa precisa: spesso più fattori influiscono sullo
sviluppo e sull’eventuale mantenimento della lombalgia stessa
Differenza tra lombalgia acuta e lombalgia cronica
🔹 Lombalgia acuta
Si manifesta improvvisamente, spesso dopo un movimento “traumatico” o uno sforzo. Il dolore
può essere intenso, ma in genere regredisce con il giusto trattamento e un’adeguata gestione.
🔹 Lombalgia cronica
È una condizione che si protrae nel tempo. Il dolore può diventare limitante nella vita quotidiana
e causare stress psicofisico.
Fisioterapia per la lombalgia: perché è utile
La fisioterapia rappresenta una delle soluzioni più efficaci per il trattamento della
lombalgia, sia nella fase acuta sia nella fase persistente. I benefici includono:
• Riduzione del dolore
• Miglioramento della mobilità
• Aumento della forza
• Ritorno alle attività della vita quotidiana e/o alle attività sportive
• Prevenzione di eventuali recidive
• Maggiore consapevolezza
Trattamenti fisioterapici per lombalgia acuta e cronica
Presso Sport Clinic Firenze, il percorso riabilitativo viene sempre personalizzato, dopo una
valutazione approfondita da parte del fisioterapista. Ecco i principali trattamenti proposti:
1. Esercizi terapeutici
Gli esercizi vengono adattati alla condizione del paziente e possono includere:
• Esercizi di mobilità
• Esercizi di rinforzo
• Esercizi attività specifici: in particolare per chi soffre di lombalgia persistente, è
fondamentale un lavoro di rieducazione funzionale progressiva.
2. Terapia manuale
Manipolazioni e mobilizzazioni che possono aiutare a alleviare il dolore.
2. Tecnologie strumentali
Terapie come Tecarterapia e Laserterapia possono in alcuni casi aiutare a ridurre il sintomo.
Quando rivolgersi al fisioterapista
• Evitare l’immobilità prolungata
• Non affidarsi solo agli antidolorifici
• Non ignorare il dolore persistente
Cosa evitare in caso di lombalgia
È consigliabile rivolgersi a un fisioterapista specializzato:
• Se il dolore dura più di 4-5 giorni
• Se il dolore si ripresenta frequentemente
• Dopo un episodio acuto importante
• In caso di lombalgia persistente
Nel nostro centro a Firenze, puoi contare su un’equipe multidisciplinare.
Il nostro approccio integrato alla Sport Clinic Firenze
Da Sport Clinic crediamo in un approccio integrato e personalizzato. Ogni piano terapeutico
viene costruito sulle esigenze reali della persona, combinando:
• Valutazione funzionale
• Tecniche manuali ed esercizi attivi
• Supporto tecnologico avanzato
• Educazione e consapevolezza
La lombalgia, sia acuta che persistente, non deve essere sottovalutata. Con il giusto supporto
fisioterapico puoi ridurre il dolore, ritrovare libertà nei movimenti e prevenire eventuali
recidive.
Presso SPORT CLINIC offriamo:
✅ Consulenze specialistiche fisioterapiche
✅ Programmi di esercizi su misura
✅ Trattamenti avanzati
📍 Prenota la tua visita e torna a camminare con serenità.



